domenica 8 febbraio 2009
Cairns e il nord del Queensland
venerdì 30 gennaio 2009
Regione di Margaret River e costa sud di Perth
Cominciamo a scendere a bordo del nostro camper e ci fermiamo dapprima a Preston Beach per ammirare la lunghissima spiaggia deserta, e successivamente a Bunbury.
La prima notte la passiamo a Busselton in un caravan park vicino alla spiaggia. Busselton si trova nella Geography bay, una delle baie bagnate dall'oceano indiano più belle che abbiamo mai visto.

Il ritorno verso Perth è un po nostalgico nel ricordo di quanta bellezza ci stiamo lasciando alle spalle!
>Clicca qui per vedere tutte le foto.
giovedì 22 gennaio 2009
Fremantle
Clicca qui per vedere tutte le foto.
mercoledì 21 gennaio 2009
Rottnest Island
Tra bagni di mare e di sole, tra pedalate e stop a giocare coi Quokka arriva troppo presto l'ora di riprendere la nave per far rientro sulla terra ferma. Guardiamo con un po' di malinconia l'isola allontanarsi sulla scia della nave... ci rimarrà sicuramente nel cuore.
Clicca qui per vedere tutte le foto.
martedì 20 gennaio 2009
Perth (Western Australia)
Cominciamo ad esplorare a piedi il centro e poi il sobborgo di Northbridge ricco di locali e ristoranti (prevalentemente cinesi e vietnamiti. Perth ci ospiterà per 5 giorni, dopo di che andremo ad esplorare il sud e precisamente la regione di Margaret River con un camper preso a noleggio. Di Perth riusciamo a vedere quasi tutto. Splendida la passeggiata al tramonto lungo l'Esplanade da cui si gode, dalle sponde dello Swan River, di un'ottima vista sullo skyline della città. E' meraviglioso vedere come piano piano tutti i grattacieli cominciano ad accendersi con il calare del sole e trasformarsi in torri di luce che illuminandosi dietro la grande ruota panoramica, colorano il cielo e si riflettono sulle acque del fiume che intanto scorre lento.
Clicca qui per vedere tutte le foto.
domenica 18 gennaio 2009
Glenelg
Come ultimo giorno ad Adelaide decidiamo di spingerci verso la spiaggia. Saltiamo su un Tram e in mezz'ora siamo a Glenelg, la "spiaggia di Adelaide". Sembra un po la Mainly beach di Sydney, locali e negozi di ogni tipo fanno da cornice a questa striscia di sabbia bianchissima lambita da un mare cristallino. Un bagno è assolutamente d'obbligo!! Ci rilassiamo in spiaggia e poi torniamo in città!...E' domenica sera...e sembra di essere in una città fantasma.
sabato 17 gennaio 2009
Adelaide Hills e Fleurieu Peninsula: la Toscana d'Australia
Partiamo da Adelaide verso le 10 di mattina, Matt ci passa a prendere con la macchina per andare a fare un giro sulle colline intorno ad Adelaide all'insegna della degustazione del vino locale. Le aziende vinicole disseminatesulle colline rappresentano la meta per piacevolissimi itinerari enogastronomici all'insegna del buon vino e di specialità culinarie. Ed infatti questa esperienza si rivela appagante e sorprendentemente al di sopra di ogni aspettativa da tutti i punti di vista. Quello che ci si apre davanti non appena cominciano ad allontanarci dalla città e salire sulle dorsali delle colline è qualcosa di molto, ma moooolto simile ai tipici paesaggi toscani. E' incredibile! ci troviamo a migliaia di chilometri di distanza, eppure gli scenari che vengono evocati da questi luoghi sono talmente simili a quelli del chianti che ci lasciano senza fiato. Colline dolcissime e verdissime su cui si susseguono filari di viti e cipressi che seguono le linee dell'orizzonte, nonchè casali, poderi e tenute che dominano dalle cime delle "Hills". Ci fermiamo per una degustazione di vini alla tenuta "Coriole" nella McLaren Vale.
Adelaide
L'ingresso in citta' con la macchina lo pensavamo piu' arduo, considerando che qui la guida e' a sinistra e che quindi tutte le regole stradalia cui noi siamo abituati sono rovesciate..invece e' stato semplicissimo..forse anche grazie al fatto che le strade non sono trafficate come da noi..che i limiti vengono rispettati da tutti e soprattutto c'e' molto senso civico nei guidatori... Lasciata la macchina alla Hertz e preso possesso della camera che ci ospitera' durante la permanenza in citta', ci incamminiamo verso il centro per cominciare a prendere confidenza con questa nuova capitale. Bhe da subito capiamo che non troveremo l'anima frizzante e cosmopolita di Sydney e Melbourne..ma anche Adelaide a modo suo sa distinguersi...in una maniera sicuramente piu' dimessa..ma comunque unico e a suo modo affascinante. E' definita la citta' delle Chiese..ed in effetti ce ne sono abbastanza (mai comunque quante se ne possano trovare in Italia)...molto bella la zona dell'universita' e i botanic garden...Diversamente da Sydney e Melbourne qui non svettano imperanti e austeri i grattacieli e i palazzi di vetro che disegnano lo skyline delle citta' finora visitate (e che comunque le rendono affascinanti soprattutto quando cala la sera). Quello che qui sembra dominare e' l'aria tranquilla e rilassata di una citta' che sembra sonnecchiare lungo le rive del fiume che la attraversa...ma che in realta' la sera riesce a colorarsi di luci, suoni e rumori tipici delle citta' metropolitane. Domani grazie anche a Matt, un ragazzo di Adelaide che abbiamo conosciuto, andremo a fare un giro sulle colline per degustare i tanto decantati vinio del South Australia, e fare un giro sulle spiagge a sud della citta'..Matt sara' la nostra guida personale!
giovedì 15 gennaio 2009
Great Ocean Road
Ci lasciamo alle spalle Melbourne e via verso Adelaide attraverso la great ocean road...1300 km.. che ci offrono paesaggi mozzafiato. Compagna di viaggio sara' una toyota yaris e come prima sopresa del nostro viaggio sono 2 ternani incontrati su un lookout a bells beach!! incredibile (ciao Michela ciao Emiliano!!). Dopo numerosi stop.. sali e scendi dalla macchina per fare fotografie... soste in localita' turistiche di mare incantevoli come Lorne... arriviamo ad Apollo Bay...prima meta per la notte.... passeggiata sulla spiaggia lunghissima e poi nanna..pronti per arrivare il giorno seguente ai 12 apostoli. Il tempo non e' il massimo, ma una volta arrivati non possiamo non rimanere a bocca aperta davanti lo spettacolo della natura..e' incredibile quello che il vento e l'acqua, dopo tanti anni, possano creare. WOW!..lasciati i 12 apostoli e tutto cio' che questo tratto di costa ci offre alla vista...puntiamo dritti dritti verso Robe...bellissima e tranquilla localita' marina seconda meta per la seconda notte....l'indomani ripartiamo puntanto dritti verso Adelaide...ma prima una sosta e' obbligatoria a Carrickalinga...quella che in molti considerano la piu' bella spiaggia di tutta l'australia...bhe che dire...forse non sara' la piu' bella....ma sicuramente e' uno spettacolo da vedere...sabbia bianca e mare cristallino...fantastica!...un po di sole..un bagno..due foto e via verso la costa di adelaide per la terza notte...troviamo un bungalow in riva al mare...il tramonto e' stupendo e ci augura una buona notte...siamo pronti per cominciare l'avventura chiamata Adelaide!
sabato 10 gennaio 2009
Alice Spring e safari nell'Outback
E' ora di partire alla scoperta dell'anima australiana..l'outback..ovvero l'autenticita' di questa splendita terra..Ci imbarchiamo su un volo della Tiger airlines alla volta di Alice Spring..due ore e mezzo di volo da Melbourne..ed eccoci catapultati in una dimensione totolmente diversa rispetto a quanto visto e vissuto fino ad ora..e' il deserto dell'australia..la terra rossa tanto cara agli aborigeni..che in questa citta' purtroppo, grazie ad una politica assistenziale del governo che fornisce contributi agli stessi, hanno perso l'autenticita' ed e' un po triste vederli bivaccare ed ubriacarsi per le strade!..comunque..Alice Spring non ha nulla di particolarmente interessante se non il fatto che intorno non c'e' assolutamente nulla se non il bush!..Questa citta' e' la porta per il deserto che cominceremo ad espolare dal giorno successivo con un tour di tre giorni che ci consentira' di scoprire il favoloso monolite di Uluru, i monti Olgas e il parco nazionale, nonche' l'affascinante Kings Canyon..tre giorni di pura avventura con notti passate in campi tendati!..Qui abbiamo conosciuto un gruppo di ragazzi simpaticissimi (due ragazze slovene ed un ragazzo malesiano) con i quali poi abbiamo fatto ritorno a Melbourne e abbiamo passato un'allegra serata in riva allo Yarra River sorseggiando vodka, sprite e vino...il rientro in ostello e' stato allegrotto!
domenica 4 gennaio 2009
Melbourne
E' il 3 gennaio...da ora in poi comincia l'avventura!..siamo partiti con un volo diretto su Melbourne..Un'ora e mezzo di volo ed eccoci arrivati alla prima tappa del nostro Tour..MELBOURNE..L'impatto e' subito positivo...bella bella!..assolutamente diversa dalla metropoli appena lasciata...con un'anima molto europea e una simmetria quasi perfetta..con angoli e scorci che facilmente riconducono a scorci romani o alle vie parigine!.. E' difficle dire quale tra Sydney e Melbourne sia la piu' bella...ognuna lo e' a modo suo e si puo' tranquillamente attribuire un pareggio...anche se secondo me (Claudio) Sydney ha qualcosa in piu' che la contraddistingue...saranno forse le spiagge?...